Investor Relations
La Banca
La nostra strategia
Nella nostra crescita abbiamo raggiunto risultati STRAORDINARI per i clienti, per le imprese, per l’Italia. Siamo la Banca delle POSSIBILITÀ, dell’INNOVAZIONE, del CORAGGIO, della COMPETENZA. La nostra vision del business è potente, sviluppiamo sempre nuovi prodotti e strumenti innovativi per costruire il nostro futuro. Insieme creiamo valore, diamo supporto alle imprese e alle famiglie.
Mettiamo al centro dei nostri valori l’impegno verso le persone, investendo anche sul continuo miglioramento del clima aziendale e del benessere dei nostri dipendenti: aspiriamo a diventare un luogo di lavoro sempre più inclusivo nel quale tutti siano liberi di esprimersi e sentano che la propria opinione ha un valore. Questo, per noi, è il presupposto per il raggiungimento di risultati eccellenti, sostenibili nel tempo. Favoriamo lo sviluppo e la professionalità delle persone valorizzandone il talento, le competenze e le diversità, con un approccio improntato all’ascolto e alla promozione del benessere. Supportiamo le nostre persone nel loro percorso e favoriamo un clima di lavoro positivo, in grado di valorizzarle singolarmente e di agevolarne la partecipazione. Credibilità, Rispetto, Equità, Orgoglio e Coesione: questi sono i valori su cui poggia le sue fondamenta Banca Progetto.
Mettiamo sempre al centro dei nostri valori l’impegno verso le persone, il rispetto dei diritti umani, l’attenzione alle condizioni di lavoro, il continuo miglioramento del clima aziendale, il work-life balance, la parità di genere, il rifiuto di ogni forma di discriminazione e di intimidazione, il benessere collettivo: aspiriamo a diventare un luogo di lavoro sempre più inclusivo nel quale tutti siano liberi di esprimersi e sentano che la propria opinione ha un valore. Questo, per noi, è il presupposto per il raggiungimento di risultati eccellenti, sostenibili nel tempo.
Il nostro obiettivo di lungo termine è raggiungere l’eccellenza in ogni cosa che facciamo, nel business così come nella gestione delle persone. Imparare, non porci limiti e alzare sempre lo sguardo verso nuovi e più sfidanti obiettivi: per crescere, e spiccare il volo verso nuovi e ambiziosi traguardi.
Oaktree Capital Management
Documenti generali
Dati Societari
Codice fiscale, Partita IVA e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02261070136
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, al Fondo Nazionale di Garanzia e all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5332 – Cod. ABI 5015 – Capitale Sociale € 10.404.418,17 i.v.
Dati e normativa fiscale
La normativa fiscale nota come FATCA (“Foreign Account Tax Compliance Act”), emanata il 18 marzo 2010 dal governo statunitense nasce con lo scopo di contrastare, con la collaborazione degli intermediari esteri, l’evasione fiscale di imposte USA perpetrata da parte di cittadini o residenti statunitensi (persone fisiche o giuridiche), che investono in conti detenuti presso istituzioni finanziarie non statunitensi. La normativa, decorrente dal 28 gennaio 2013 ed applicata in fasi successive dal 1° luglio 2014, impone a tutti gli intermediari finanziari non statunitensi, che detengono e vogliono continuare a detenere rapporti finanziari con gli Stati Uniti in conto proprio o di terzi, di sottoscrivere un accordo con le autorità fiscali statunitensi (Internal Revenue Service – IRS) con il quale si impegnano ad identificare nell’ambito della propria clientela e quindi comunicare all’IRS, i nomi e le movimentazioni dei potenziali evasori statunitensi intestatari di un conto, un rapporto o un deposito presso di loro.
Aumento di capitale Febbraio 2018
Il nostro management
Paolo Fiorentino
Amministratore Delegato
Claudio Caputo
Chief Financial Officer
Carolina Kowalczuk
Responsabile Direzione Internal Audit
Alessandro La Pergola
Chief Operating Officer
Claudio Minerdo
Responsabile Direzione Risorse Umane, Governance e Relazioni Esterne
Antonio Pavese
Responsabile Divisione Cessione del Quinto
Massimo Petraglia
Responsabile Direzione Legale, Compliance e Societario
Giuseppe Pignatelli
Responsabile Divisione Imprese
Roberto Russo
Chief Risk Officer