Banca Progetto è al fianco della propria clientela per superare la crisi COVID-19 nel più breve tempo possibile attivando le misure normativamente previste.
Banca Progetto ha aderito all’Accordo ABI per il Credito 2019 – Imprese in ripresa 2.0 sulla moratoria in favore delle PMI, dandone tempestiva comunicazione alla clientela ed attivando la procedura per richiederla (Emergenza Covid-19: misure a sostegno delle imprese); dopo il 17 marzo 2020, Banca Progetto ha attuato le misure previste dal decreto Cura Italia (Emergenza Covid-19: misure a sostegno delle imprese); la Banca ha inoltre messo subito a disposizione della clientela le competenze e la propria struttura, per consentire più rapido ed efficace accesso agli strumenti introdotti col Decreto Liquidità per ampliare l’operatività delle garanzie pubbliche:
– finanziamenti garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia
Pur non essendo state introdotte iniziative riguardanti i prestiti concessi contro cessione del quinto ovvero con delegazione di pagamento, in quanto già tutelati dalle garanzie previste per legge, la Banca è comunque al fianco della sua clientela valutando le specifiche situazioni di necessità.
La presente sezione del sito fa riferimento anche alle Raccomandazioni di Banca d’Italia del 10 aprile 2020: https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/normativa/orientamenti-vigilanza/Comunicazione-intermediari-aprile.pdf
A seguito dell’emergenza epidemiologica “COVID-19” e del Decreto Cura Italia, Banca Progetto ha predisposto la sospensione delle rate dei mutui prevista dal Fondo di solidarietà (“Fondo Gasparrini”)