Salta al contenuto principale
Home

Selettore lingua

  • Ita
  • Eng

Form di ricerca

Personal Area

  • Area Personale
    • Area Clienti Privati
    • Area Clienti Aziende

Help menu

  • La banca
  • Ti serve aiuto?

Navigazione principale

  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Conto Progetto
    • Progetto Quinto
    • Progetto Imprese
    • Progetto Factoring
  • Newsroom
  • Lavora con noi

Help menu

  • La banca
  • Ti serve aiuto?
Home

Navigazione principale

  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Conto Progetto
    • Progetto Quinto
    • Progetto Imprese
    • Progetto Factoring
  • Newsroom
  • Lavora con noi

Form di ricerca

Personal Area

  • Area Personale
    • Area Clienti Privati
    • Area Clienti Aziende

Selettore lingua

  • Ita
  • Eng

Marco Salemi

Direttore Risk Management

 

Nato a Milano nel 1969, si è laureato in Economia e Commercio all’Università Commerciale “L. Bocconi” dove ha anche conseguito un Master in Economics. Dal 17 aprile 2017 è Direttore Risk Management di Banca Progetto S.p.A..

 

Ha iniziato la propria attività professionale nel 1997 come Credit Risk Analyst nell’Ufficio Risk Management & Research di Cariplo S.p.A. Dal 1998 al 2006 opera in Banca Intesa S.p.A. come Responsabile del Rischio di Credito per la Divisione Rete e le Banche Italiane e membro dell’Institute of International Finance “Working Group on Capital Adequacy”, contribuendo alla calibrazione di Basilea 2 e, in seguito, alla sua implementazione in Banca Intesa. Successivamente passa nel Gruppo CRIF, dove resta fino al 2015, ricoprendo il ruolo di Risk Management & Research Director e, dal 2010, anche quello di Responsabile Internal Review di CRIF Rating Agency. Nel marzo 2015 assume la responsabilità della Direzione Risk Management di Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale dove, nell’ambito delle attività del Risk Management, sviluppa il modello di rating per il Fondo di Garanzia per le PMI.

 

E’ autore di alcune pubblicazioni sulla gestione dei rischi tra cui: “L’impatto di scenari avversi sulla banca: l’applicazione dello stress testing in ottica integrata”, 2013, in “La gestione dei rischi durante la crisi: lesson learnt”, McGraw Hill, 2013; “Confidi e imprese: l’efficacia delle garanzia” in “Le imprese italiane- Aspetti strutturali e tendenze congiunturali recenti”, Il Mulino, 2010; “Dinamica del processo di recupero dei crediti e LGD di lungo periodo”, Bancaria, 2008; “L’approccio di Banca Intesa al calcolo del VaR del portafoglio commerciale” in “La gestione del rischio di credito esperienze e modelli nelle grandi banche italiane” a cura di P. Savona e A. Sironi, Bancaria Editrice, 2000.

Home

Footer Menu

  • Fondo di Garanzia per le PMI del MISE (legge 662/96)
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
  • Sicurezza
  • Mappa del sito
  • Trasparenza e Reclami
Seguici su LinkedIn
Banca Progetto S.p.A. – Sede legale e Direzione Generale in Milano, Piazza Armando Diaz 1
Codice fiscale, Partita IVA e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 02261070136 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, al Fondo Nazionale di Garanzia e all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5332 - Cod. ABI 5015 Capitale Sociale € 10.404.418,17 i.v.