La Cessione del Quinto è la soluzione di finanziamento riservata ai lavoratori dipendenti statali pubblici e privati e ai pensionati, che offre vantaggi unici.
La Cessione del Quinto è la soluzione di finanziamento riservata ai lavoratori dipendenti statali pubblici e privati e ai pensionati, che offre vantaggi unici.
Se sei un dipendente pubblico o statale è ancora più semplice richiedere una Cessione del Quinto dello stipendio. Sarà il tuo datore di lavoro a garantire per te.
Richiedi un preventivo gratuito. Il nostro partner ti contatterà per illustrarti la soluzione di Banca Progetto più adatta a te.
Se sei un dipendente di azienda privata puoi accedere a questa forma di finanziamento e sarà il tuo datore di lavoro a garantire per te.
Richiedi un preventivo gratuito. Il nostro partner ti contatterà per illustrarti la soluzione di Banca Progetto più adatta a te.
La Cessione del Quinto della pensione è il prestito ideale per realizzare con serenità i tuoi progetti e quelli della tua famiglia. La rata mensile non supera mai il 20% (un quinto) della pensione, inoltre il rimborso è effettuato direttamente dall’ente pensionistico, con trattenuta diretta sull’importo della pensione mensile.
Richiedi un preventivo gratuito. Il nostro partner ti contatterà per illustrarti la soluzione di Banca Progetto più adatta a te.
La Cessione del Quinto è un finanziamento a tasso fisso, dedicato ai dipendenti statali, pubblici e privati e ai pensionati, italiani e stranieri residenti in Italia. L’importo massimo della rata di rimborso non può superare il valore di un quinto (20%) dello stipendio/pensione. Il rimborso avviene a seguito di trattenuta direttamente in busta paga/cedolino della pensione da parte del datore di lavoro/Istituto previdenziale. È possibile richiedere importi personalizzati e costruiti sulla base delle tue esigenze finanziarie e la durata massima del piano di ammortamento consentita è di 120 mesi (10 anni), mentre la minima è di 24 mesi (2 anni). La Cessione del Quinto appartiene alla tipologia dei prestiti garantiti, con una copertura assicurativa in caso di decesso o di perdita dell’impiego, prevista per legge in base alla normativa vigente. Banca Progetto si fa carico della stipula e degli oneri delle polizze obbligatorie, ai sensi del DPR n.180/50.
Le principali differenze tra la Cessione del Quinto e il Prestito personale riguardano la modalità di rimborso del finanziamento, la modalità di calcolo della rata, l’entità dell’importo richiedibile e l’analisi creditizia richiesta. La rata della Cessione del quinto è pari al massimo ad un quinto dello stipendio netto o della pensione e il pagamento viene effettuato a seguito di trattenuta diretta sulla busta paga o cedolino della pensione; mentre la rata del Prestito personale si calcola in base alla combinazione importo/durata del piano di ammortamento e viene pagata dal Cliente secondo la modalità che preferisce (es. addebito in conto corrente, bollettino postale). La Cessione del quinto, rispetto al Prestito personale è il finanziamento ideale per importi più elevati diluiti fino a 120 mesi (10 anni).
Possono chiedere la Cessione del Quinto tutti i lavoratori dipendenti statali, pubblici che soddisfino i seguenti requisiti:
Tutti i lavoratori dipendenti di aziende private che soddisfino i seguenti requisiti:
Tutti i pensionati che soddisfino i seguenti requisiti:
I lavoratori autonomi non possono accedere a questa forma di finanziamento.
Nessun garante è richiesto per chiedere la Cessione del Quinto, l’unica garanzia necessaria è costituita dal tuo datore di lavoro/ente pensionistico.
Foglio Informativo Cessione del Quinto dello Stipendio
Scarica pdfFoglio Informativo Cessione del Quinto della Pensione
Scarica pdfNuova Definizione di Default
Scarica pdf